
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio la diciassettesima edizione della Fiera di San Benedetto. Il meglio della produzione biologica e naturale del nostro territorio, consulenze individuali, attività olistiche individuali e di gruppo; hand made creativo, grande musica e ottimo cibo per tre giorni di festa indimenticabile!
Venerdì 5 luglio sarà possibile sperimentare numerose attività olistiche, legate al benessere, immersi nel verde del parco di Villa Badia di Leno. Un’esperienza olistica, con ingresso gratuito! Una nuova opportunità per approcciarsi a stili di vita e di benessere più sostenibili, in armonia con la natura.
Due splendidi concerti per serate della Fiera di San Benedetto. Sabato 6 luglio BandaFaber in anteprima nazionale con il nuovissimo concerto "Storie di un minuto. Viaggio nel prog italiano degli anni '70"; domenica 7 luglio l'eleganza e la classe del Concerto d'estate del Corpo Musicale Lenese "V. Capirola"
Saranno presentati domenica 7 luglio alle ore 18.00 i primissimi risultati della campagna scavo 2019 iniziata lunedì 10 giugno nel parco di Villa Badia, promossa da Fondazione Dominato Leonense e Cassa Padana, Università degli Studi di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, Soprintendenza per l’Archeologia di Brescia.
Aumentare la consapevolezza delle persone e orientarsi verso stili più sani e scelte sempre più etiche, salutari e rispettose dell’ambiente. E’ questo il significato della Fiera di San Benedetto: essere punto di riferimento per coloro che desiderano “star bene” in modo naturale, etico e responsabile.
Sarà la storia di Leno la protagonista delle mostre allestite in Villa Badia in occasione della XVII edizione della Fiera di San Benedetto. Nelle sale espositive il Gruppo Fotografico Lenese propone la mostra “Tracce storiche di Leno”: un lavoro in grado di abbinare la bellezza della fotografia alla ricerca storica.