Sulle orme di San Benedetto, patrono d’Europa
Sulle orme di San Benedetto, patrono d’Europa
La Fiera di San Benedetto nasce a Leno nel 2003, promossa da Cassa Padana Bcc, con l’intento di incoraggiare la produzione biologica di qualità, presentando esempi concreti di prodotti e attività del settore agricolo e biologico.
La Fiera di San Benedetto è strettamente legata alla ripresa dello spirito benedettino:
furono infatti i Monaci Benedettini a bonificare la pianura bresciana e ad ¨inventare¨ quelli che oggi sono i prodotti tipici del territorio, come il grana o il salame.
E’ un’occasione di festa per tutta la famiglia.
Molte sono infatti le attività previste ogni anno, come la degustazione di prodotti dell’agricoltura biologica e di qualità, la presentazione di varie produzioni biologiche certificate come i cosmetici, i detersivi ecologici e svariati prodotti naturali per la cura ed il benessere del corpo e della mente.
Non solo: nell’area della manifestazione si possono trovare giochi a tema, momenti di approfondimento, di discussione e confronto.
Infine, non può di certo mancare il BUON cibo, accompagnato da musica e spettacoli.