– MERCOLEDI’ 1 LUGLIO 2015 –
ore 18.00 BIObike. Un assaggio del territorio in bicicletta
Partenza e arrivo in Villa Badia. In collaborazione con Legambiente Leno
Ore 21.15 Concerto del coro LE ROCCE ROCHE
Per ricordare il centenario della Grande Guerra (1915-2015)
Dirige il M° Gianbattista Tura
– GIOVEDI’ 2 LUGLIO 2015 –
ore 18.30 ANDAR PER ERBE! Guidati dai volontari di Legambiente
Ore 20.00 Erbe di casa mia… Cena guidata alla scoperte delle erbe aromatiche
In collaborazione con LILT.
Intervengono: dott.ssa Maria Pia Lanza e dott.ssa Mariangela Salucci
(Prenotazione obbligatoria al num. 331-6415475)
ore 21.30 Spettacolo teatrale DELITTI DILETTI
Molto Giallo, Tantissimo Rosa…
Una produzione del Teatro di Desiderio
– VENERDI’ 3 LUGLIO 2015 –
ore 18.00 Mini-corso di DECORAZIONE con frutta e verdura
Ore 20.00 ALIMENTAZIONE, AMBIENTE E SALUTE NELLA TRADIZIONE BENEDETTINA
Incontro con l’Abate Giustino Farnedi dell’Abbazia benedettina di San Pietro di Perugia
Ore 21.30 LUCE NEL CAOS
Spettacolo di Teatro-Danza a cura di Alberto Ghisoni ed Eliana Elesbani
Con la collaborazione dell’Associazione A.D.A.M.O.
– SABATO 4 LUGLIO 2015 –
Ore 17.00 Apertura del mercato dei produttori Bio e dell’artigianato artistico
Stand delle associazioni di volontariato
Test gratuiti dei Fiori di Bach e comportamento alimentare, trattamenti di riflessologia
Sapori dal mondo con il Forum Marocchino per l’integrazione in Italia
Ore 17.30 Le associazioni si raccontano
Presentazione dei progetti di solidarietà:
Una casa per le donne in Mozambico di Medicus Mundi Italia Onlus
Le iniziative di ADAMO Onlus (Associazione Degli Amici Manerbio Oncologia) per i malati oncologici
Ore 18.30 CIBO PER L’ANIMA
Presentazione della mostra collettiva promossa dall’Associazione Artisti Cremonesi per Expo 2015
Ore 19.00 Il cibo è energia
Incontro con il dott. Maurizio Insana, del Centro di Ricerca Linea di Fiorano.
Autore dei libri “L’energia è dentro di noi. La nutrigenomica e l’epigenetica, la prevenzione del futuro“, e “Siamo energia, polvere di stelle e intelligenza divina nel tempo della nutrizione digitalizzata”
Ore 20.30 Vini a confronto: il prosecco del Garda vs prosecco emiliano
Ore 21.15 BANDAFABER IN CONCERTO. TRIBUTO ALLA MUSICA D’AUTORE ITALIANA.
DIRIGE IL MAESTRO FRANCESCO ANDREOLI
Ore 8.30-12.00 Giornata della prevenzione LILT
Visite mediche gratuite per la prevenzione oncologica
Ore 10.30-11.30 Workshop di Yoga della Risata
Per il benessere del corpo e della mente. Per bambini e adulti. Partecipazione gratuita.
Ore 12.00 Spiedo biologico
aperto alla comunità in occasione dei festeggiamenti dei Santi Patroni della Badia
Ore 17.00 Apertura del mercato dei produttori Bio e dell’artigianato artistico
Stand delle associazioni di volontariato
Test gratuiti dei Fiori di Bach e comportamento alimentare, trattamenti di riflessologia
Sapori dal mondo con il Forum Marocchino per l’integrazione in Italia
Ore 17.00 Consegna dei diplomi ai partecipanti della LUBES
Libera Università dei Benedetto e Scolastica e presentazione del programma dell’anno 2015/2016
Ore 17.30 Assemblea dei soci della Fondazione Dominato Leonense APERTA A TUTTI
Curiosità sull’agricoltura e sull’allevamento medievale
Interviene: Ezio Barbieri, Università degli Studi di Pavia
Presentazione dei risultati della II campagna di scavo archeologico di Villa Badia. Segue visita guidata allo scavo.
Intervengono:
Andrea Breda, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia
Fabio Saggioro, Università degli Studi di Verona
Ore 20.00 Degustazione guidata di Birre artigianali
A cura del Birrificio BABB – Birrificio Artigianale Bassa Bresciana
Ore 21.00 CONCERTO D’ESTATE
Con il Corpo Musicale Lenese V. Capirola
Dirige il M° Stefano Giacomelli