Il Programma della Fiera

EDIZIONE 2015

Mostra Mercato dei prodotti biologici ed equosolidali

Un fine settimana per scoprire i prodotti e le novità nel settore biologico, legate all’alimentazione, alla cosmesi, alla bellezza ed al benessere naturale.
Spettacoli, concerti e intrattenimenti per tutta la famiglia!

Qui troverai

  • Rapporto diretto fra produttore e consumatore
  • Prodotti di qualità e certificati
  • Degustazioni e approfondimenti
  • Una festa per tutta la famiglia
  • Cucina sempre aperta con piatti buoni e bio
  • Una location ideale per una serata estiva

VENERDI’ 4 LUGLIO 2014

Ore 19.45 CENA VEGANA CON LA NUTRIZIONISTA

La conoscenza porta benessere e salute anche a tavola!
Una cena, guidata dalla nutrizionista Maria Pia Lanza, per proporre uno stile di vita diverso a chi sente il bisogno di curare al meglio la propria scelta alimentare.
Con la collaborazione della LILT.
Menù 22 euro.
Cena a numero chiuso, su prenotazione al num. 331-6415475

Ore 19.45 CENA VEGANA CON LA NUTRIZIONISTA

La conoscenza porta benessere e salute anche a tavola!
Una cena, guidata dalla nutrizionista Maria Pia Lanza, per proporre uno stile di vita diverso a chi sente il bisogno di curare al meglio la propria scelta alimentare.
Con la collaborazione della LILT.
Menù 22 euro.
Cena a numero chiuso, su prenotazione al num. 331-6415475

Ore 21.15 POPOLIS IS MUSIC
Spettacolo teatrale

Realizzato da: Teatro di Desiderio e Teatro CaraMella, con la collaborazione della Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia

INGRESSO LIBERO ALLA FIERA

Tutte le sere CUCINA APERTA
dove gustare specialità gastronomiche realizzate con prodotti Biologici

Area “Food” gestita da LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori, Sezione di Leno) e Forum Marocchino per l’integrazione in Italia

SABATO 5 LUGLIO 2014

Ore 17.00 APERTURA DEL MERCATO

Prodotti biologici ed equosolidali del territorio
Artigianato artistico e associazioni di volontariato

APERTURA STRAORDINARIA

del percorso guidato tra i reperti archeologici ritrovati “all’ombra dell’abbazia”
Sarà possibile visitare le nuove scoperte portate alla luce dallo scavo archeologico in corso,
condotto dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici e dall’Università degli Studi di Verona

INCONTRI

Ore 17.30 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LIONS”

A cura dell’Accademia del Gamber. Direttore artistico Prof. Pieraldo Tellaroli

Ore 18.00 PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “PAESAGGI AGRARI. L’irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni

A cura dell’Archivio Emilio Sereni, Istituto Alcide Cervi e Società Geografica Italiana

Ore 18.30 LE ASSOCIAZIONI SI RACCONTANO “

Vetrina dei principali progetti in campo sociale realizzati nel corso dell’anno dalle associazioni di volontariato del territorio

Ore 19.30 CERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMI

ai partecipanti del Master in Esperto di Credito Cooperativo Glocale

Ore 21.15 USE ME THE SHOW – Concerto del gruppo “ONE SOUL PROJECT CHOIR”

Musica, colori e parole che trascinano il pubblico in un turbinio di emozioni

Dirige Elisa Rovida



Dalle 17.00 PROVE GRATUITE CON DELACROIX NATURA

10 minuti a persona per:

– migliorare il comportamento alimentare naturale (intolleranze, allergie, prevenzione);
– test dei fiori di bach.


ALLE 18.00 SALVIAMO IL LIEVITO MADRE DALL’ESTINZIONE

Tecniche, trucchi e consigli per gestire il lievito madre

Relatore: Massimo Grazioli del Panificio Grazioli

DOMENICA 6 LUGLIO 2014

Ore 17.00 APERTURA DEL MERCATO

Prodotti biologici ed equo-solidali del territorio
Artigianato artistico e associazioni di volontariato

APERTURA STRAORDINARIA

del percorso guidato tra i reperti archeologici ritrovati “all’ombra dell’abbazia”
Sarà possibile visitare le nuove scoperte portate alla luce dallo scavo archeologico in corso,
condotto dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici e dall’Università degli Studi di Verona

INCONTRI

Ore 17.15 CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE LUBES

Presentazione del calendario di incontri dell’anno 2014/2015

Ore 18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA FONDAZIONE DOMINATO LEONENSE – APERTA A TUTTI

Presentazione:

Migå töt, ma ‘n pó dè töt

Storie, poesie e riflessioni in dialetto bresciano
Ho 92 anni compiuti e ho scritto il mio primo ebook”, di Tomaso Romano
Sarà presente l’autore.

La vita all’ombra dell’abbazia

Risultati dell’ultima campagna di scavo archeologico condotta nel parco di Villa Badia
Intervengono:
Dott. Andrea Breda, Soprintendeza per i Beni Archeologici della Lombardia
Dott. Fabio Saggioro, Università degli Studi di Verona



Dalle 17.30 alle 19.30 MINICORSO DI FITOTERAPIA E BENESSERE

“Conoscere le erbe spontanee e il loro utilizzo in cucina”

a cura di Marilena Pinti, azienda agricola a produzione biologica “Catena rossa” di Sarezzo (Bs)
Quota di partecipazione: 5€

Iscrizione obbligatoria. Tel. 331-6415475

Ore 21.15 CONCERTO D’ESTATE

Con il CORPO MUSICALE LENESE “V.CAPIROLA

Dirige il Maestro Stefano Giacomelli

SABATO 5 E DOMENICA 6 LUGLIO – INTRATTENIMENTI PER I BAMBINI

Giocoleria, truccabimbi e palloncini

Anim-arte Animazione

Porta una vecchia bambola, qui troverà nuova vita

Aterlier reve des reves

Gioca con la natura

Attività manuale e creativa a contatto con la natura
Legambiente-circolo del Fiume Mella di Leno e Ass. Il Fauno

Scopri il tuo strumento musicale preferito

Corpo Musicale V. Capirola


palloncini